Evolution
Raggiunto il considerevole traguardo di 500 articoli, superati abbondantemente i 10.000 visitatori unici da quando il blog è migrato da Wordpress sulla nuova piattaforma qualche mese fa e, sempre in questo caldo agosto 2012, superati i 500 amici sulla pagina Facebook aperta lo scorso dicembre, il nostro blog sta per avere una metamorfosi, un'evoluzione verso un nuovo livello di qualità che ci auguriamo sarà apprezzato dagli utenti.
Gli squirrel sono scesi ormai ad un livello tale di abiezione che non rappresentano un problema. Si sono definitivamente identificati per ciò che sono: da un lato un gruppetto di costoro si sta dedicando ad alterazioni sfrenate della tecnologia "elaborando nuovi procedimenti" che li condurrano sempre più nell'abisso, dall'altro un manipolo di disaffezionati inaciditi si dedica di routine al natter scatenato amplificando le dichiarazioni psicotiche del loro capo Marty Rathbun.
In entrambi i casi è una situazione circoscritta che non influenza nessuno. I due gruppetti sono in aperto contrasto tra di loro per il predominio del porcile. Le uniche cose che hanno in comune sono l'origine dalla stessa fonte di odio, le attività squirrel e il fatto di essere stati dichiarati persone soppressive.
Ci occuperemo ancora di loro ma, in futuro, ci dedicheremo con maggior attenzione ad altri individui e gruppi che sembra vogliano impedire il progresso sociale e spirituale dell'Uomo.
Rimanete sintonizzati.
Lo staff di Etica e Verità
Commenti
Davide, tesoro mio
Ho letto il tuo messaggio su FB e ora anche qui: tu sei un Grande, adesso sì che possiamo sbizzarrirci!!! Altro che andare dietro alle allucinazioni di 4 tardoni con le droghe unflat!!!
Sì sì sì Streghetta, te l'avevo detto, che ce la facevamo
Comunque Davide, ora ti svelo un segreto: il mio vero scopo è un mondo a misura di bambini, dove i bambini possano vivere decentemente, senza che gli arrivino flussi da tardoni andati in aceto!
Che giornata memorabile!!! Se me lo permetti Davide, io su questa evoluzione, vorrei portare un contributo riguardo le difficoltà dei bambini, direttamente dalle loro testimonianze, che man mano raccolgo. Mi piacerebbe chiamarlo: "il diario di Penelope".
Davide? Ti voglio tanto bene!
Bravissimi 'sti quattro squirrel abbiamo capito chi sono e onestamente che si arrangino.
Quello della Franciacorta scrive commenti da TSO che nessuno capisce un fico secco, l'Arenata e Co. sono dei duplicatori di Rathbun e parlano senza sapere nulla.
Occupiamoci di altri che causano più effetti negativi che tanto su questi se ne sa abbastanza e si è documentato abbastanza. Se uno si vuole informare e vedere la verità qui ce n'è per tutti circa gli squirrel.
Aspetto con ansia i nuovi articoli e le verità a riguardo.
Grazie
Ottimo, gli squirell oltre che patetici solo diventati da tempo alquanto noiosi.
Ho visto un estratto del loro sito dove dicono loro stessi che hanno iniziato a "dedicarsi ad altre pratiche".
Spero per il loro bene che un giorno si ravvedano ....
Conoscere invece i retreoscena di quello a cui accenni sarà molto interessante ed istruttivo.
Grande Prova!!!!





Avanti allora!
Spero tanto che l'evoluzione del sito accolga almeno alcuni dei miei suggerimenti....
Sicuramente Massimo, noi ci teniamo agli affezionatissimi, vero Davide? Ma tu potresti darci una mano Massimo? Perchè noi dovremmo anche lavorare
Complimenti e avanti tutta..!
Dedicato agli amici Leali che non tolgono mai il loro appoggio alle persone di buona volontà.
"L'ESCLUSIONE E' LA BASE DELLA GUERRA"
Con le labbra dell'estate
Ti conosco
Con parole senza suono
Cullata da note di canzoni lontane
Come una leggera brezza
Sulla purezza di questi attimi.
Io ti guardo, ti guardo, ti guardo
E mi guardi
Infiniti attimi senza tempo
Unico sorriso
Che sa di colline baciate dal sole
Che fluttua in un mare trasparente.
Io ti guardo
Una strada che porta al cielo
E distese di girasoli danzano
Sul tuo sorriso
Che abbraccia il mondo.
Io ti guardo
Per non scordare mai...
Per non scordarti mai.
Davide, ho letto che Richard Bach ha avuto un incidente ed è in fin di vita, ha 76 anni e la cosa mi fa un pò girare le balle ma non importa, sono abituata.
Allora per farmi perdonare di tutto quello che ti combino
ti regalo un suo pensiero:
Ciascuno di noi nel suo spazio
insieme sebbene divisi,
poichè la distanza non conta.
E io dormo
in un mondo
pieno di sorrisi.
La ragione del clamore che circonda, e circonderà (soprattutto oltreoceano) la presentazione di "The Master", in concorso al Lido è la vaga somiglianza tra uno dei due personaggi principali, Lancaster Dodd, e il fondatore di Scientology, Ron Hubbard.
Un parallelo che il regista smentisce, ma solo in parte ("Ammetto di aver preso spunto dai primi passi di Scientology, dal modo in cui è nata, quando era ancora una cosa assai diversa da quello che è oggi") e che dà il via a un inevitabile richiamo al rapporto tra Paul Thomas Anderson e Tom Cruise (a cui il regista regalò il suo ruolo forse migliore in "Magnolia"): "Tom- conferma Anderson in conferenza stampa- ha visto il film in anteprima, ma quello che è successo dopo rimarrà tra noi".
Venezia-2012-The-Master
Al di là di come e quanto la pellicola attinga dalla storia del gruppo di Ron Hubbard, la pellicola è stata molto applaudita, anche perché ha il merito di aver riportato dietro la macchina da presa Paul Thomas Anderson, cinque anni dopo il suo "Il petroliere", e di aver dato una scossa al, fino ad ora sonnacchiso, concorso del festival, ipotecando la coppa Volpi per il miglior attore a Joaquin Phoenix.
__________________________________________
L'ho detto io che Scientology fa vendere.
A parte alcune analogie sto film non è piaciuto quasi per niente dalle recensioni che ho sentito è stata una grande delusione.
Non è piu' fra i favoriti a vincere il Leone d'oro.
In effetti non c'azzecca proprio con Scientology, ma intanto qualcuno l'ha usato per attaccare o rompere o di sicuro per parlare sempre di noi.
Siamo famosi senza volerlo e il COB RTC c'ha pure ragione:
Mezzo mondo parla di Scientology; se andiamo avanti cosi' c'entriamo anche con i biscotti,le marmellate e qualsiasi altra cosa
Quanto power che ci danno!!!!!
"...la pellicola è stata molto applaudita..."
Molto applaudita?!?!?! Ma dove? Che film ha visto quest'altro giornalaio?
Io ero lì e gli applausi sono durati 4 secondi e mezzo ed erano tutti per l'interpretazione dei tre attori principali (effettivamente bravi). I commenti in sala alla fine della proiezione erano "se lo sapevo che era così andavo a vederne un altro" e "non ci ho capito nulla". Sbadigli da slogarsi le mascelle. Nessuno ci ha capito una cippa, gente che se n'è andata prima della fine e delusione generalizzata. Altro che applausi.
Insomma un polpettone noiosissimo, incomprensibile e lento da morire. Peggio de Il Petroliere.
Ivano, si vede che con la frase "pellicola molto applaudita", il giornalista intendeva dire che il pubblico ha realmente applaudito alla "pellicola", cioè alla celluliode. Come dire: "brava che hai sopportato su di te questa boiata di film".
Chiaro che, ancora una volta, la storia puzza da montatura mediatica. Non posso dire se il film stesso era un tentativo organizzato fin dall'inizio o se i media abbiano approfittato dell'idea malsana di Anderson per farci una campagna. Fatto sta che, alle 5 del pomeriggio del 1° serttembre, cioè due ore prima dell'inizio della proiezione alla Biennale, alcuni media americani scrivevano "Spettatori ammutoliti durante la proiezione del film di Anderesen".
Si vede che quei giornalisti era in contatto ocn Otelma via sfera di cristallo per sapere in anticipo di varie ore le reazioni degli spettatori. O più semplicemente, avevano già in mente cosa scrivere ma, considerato il fuso orario diverso di 6-9 ore indietro, non potevano aspettare che il film fosse reralmente proiettato per pubblicare la loro storia.
Badate bene, la loro storia, non la verità. Perché la verità e come scrive Ivano: un polpettone noioso, assurdo e senza alcuna attinenza con la realtà.
Andersen, può cercare di sminuire quanto vuole, ma il suo è stato un tentativo di descrivere Ron come uno psicotico, lunatico, violento, eccetera. Se avesse avuto qualche grammo di successo, sarebbe stato un pesante attacco a Ron. Ma la farina del diavolo va tutta in crusca, come dicevano i nonni. Quindi, un brutto film, scritto con intenzioni denigratorie e che la stampa ha cercato di usare contro Scientology per 2 anni, ha fatto la fine che meritava.
Dopo 5 anni che non faceva un film, lo sforzo di Andersen finisce con un flop che costerà milioni e milioni di dollari. Si raccoglie ciò che si semina.
Sono contenta, io ho sentito i telespettatori da Marzullo e anche i critici che pessimi commenti a parte due o tre a cui è piaciuto. spero proprio che non vinca nulla. MA PROPRIO NULLA
Comunque è incredibile quel che ci mettono sempre dentro. E questo Andersen come mai e' 5 anni che non fa film? Un'altra toccata e fuga stile Haggis?
Adesso mi è anche chiaro perchè i giornalai aspettano i risultati di oltreoceano.
Per gli spezzoni che ho visto a me sembra bellissimo... non credo che Ron Hubbard ne esca male da questo film, non mi risulta che i grandi geni che sono scesi sulla terra potessero concedersi il lusso di essere dei "normali" rimbambiti, altrimenti avrebbe voluto dire che erano appunto rimbambiti. Essere evoluti implica delle difficoltà a stare in questa valle di lacrime.
Scientology bisogna studiarla a fondo, comprenderla e sperimentarla, solo allora si può capire quanto era evoluto Ron Hubbard.
Guarda Richard Bach, grandissimo pure quello, alla fine anche lui si è schiantato con suo aereo. Il problema è che qui siamo sulla terra e quello è veramente un problema, soprattutto per gli Esseri evoluti.
Comunque a me questo film piace molto, però tieni presente che io mi sono guardata il film del gabbiano Jonathan almeno 200 volte, per cui il mio parere non vale
Non capisco come fai a dire che è bellissimo giudicando da degli spezzoni? I trailer non rendono per niente l'idea di com'è il film veramente.
Inoltre ho detto e confermo che il personaggio (The Master) the dovrebbe rappresentare Ron nel film ne esce MALE, MOLTO MALE, Altro che "non credo che Ron Hubbard ne esca male da questo film". Lo della moglie e così via.
La fortuna è che il film è una noia tremenda e quasi incomprendibile. Quindi il tentativo di denigrare Ron è naufragato perché il film stesso è una schifezza.
Deve essere proprio brutto, perché a parte uno che ha detto che é geniale, i commenti generali erano che è stata una delusione tremenda. E perche' allora parlano di Scientology? Se l'è inventato il giornalaio db?
Beh, ho detto che non l'ho visto tutto, ho visto gli spezzoni, in ogni caso non è dichiaratamente autobiografico e con Ron non c'entra e in ogni caso credo che il mondo abbia problemi ben più gravi di stabilire se questo film è bello o brutto. Il regista dice che "si è ispirato a", si vede che si è ispirato male e gli torna peggio.
In ogni caso, è solo che Davide trova sempre da ridire sul mio punto di vista, ma a me sta succedendo che parecchie persone mi cercano, dopo tutta la pubblicità apparentemente negativa, da Cruise a The Master. Per esempio questa settimana ho appuntamento con due persone nuovissime per iniziare. La Clelia non ha mai trovato la strada aperta come ora per parlare con le persone che cercano qualche via di miglioramento. Caso mai il problema è che ci vorrebbero gli auditor nel campo, ma siccome oggi piove e poi Davide ne ha due belle blippe di me, allora mi ritiro e ci penso...
Bene così, procediamo alla grande! Complimenti a tutti per il lavoro che fate, davvero encomiabile. Un tale risultato merita di essere conosciuto da tutta la comunità degli scientologist e non solo! Mi attiverò personalmente per diffondere il "verbo"
non vedo l'ora di vedere i nuovi articoli, forza eticaeverita.
Caro Ivano,allora vistto che eri al festival hai visto qualche bel film?
Sai adesso che in Italy l'Andersen è stato un flop, ricominciano le selezioni, sì quelle che Scientology fa per la moglie di Cruise. Cosa dite mi presento?
Auditor tu candida la Clelia. Poi faccio venire il nostro TOM su EeV così abbiamo 1000000 contatti al giorno.
INSOMMA STA SCIENTOLOGY NON LO POSSANO PROPRIO VEDERE GLI SP, VIA UN'ITEM SE NE INVENTANO UN'ALTRO !!!!!!PAZZI FINO IN FONDO.
Comunque c'e' una cosa che mi manda sempre su di giri, vedere il COB RTC sempre strvvvvvvgiis e sapere che abbiamo un super dato stabile come manager della nostra espansione.
Oltre all'incredile certezza di LRH che si coglie nelle sue conferenze e nei suoi scritti.
Per chiudere il ciclo Anderson,Andersen o quello che e' a me Magnolia mi ha fatto proprio schifo.
Ti avevo scritto un bel commento Davide, ma poi non so cosa è successo, è sparito
niente, ti volevo dire che "il diario di Penelope" è già partito alla grande e allora volevo farti leggere l'email di un ragazzo universitario, però ora non riscrivo tutto da capo, beh insomma ecco, volevo dirti che grazie a te l'altro giorno mi si è accesa la lampadina e finalmente ho capito cosa voglio fare nella vita
prima che diventi troppo vecchia. Te l'ho sempre detto che tu e io ottenevamo un prodotto
A Davide da Penelope: l'amore disse all'amicizia: "Perchè esisti?"
"Perchè dove tu lasci una lacrima, io lascio un sorriso." rispose l'amicizia.
Ciao da Penny
Caro Davide, stasera ho scorso un "folder" alto 15 cm di comm che ho avuto con un terminale di OSA parecchio tempo fa e me le ero stampate...per ricordo. Guarda, posso solo dirti, che siccome a me nessuno rompe le scatole e in base a quello che gli ho scritto (una comm mi piacerebbe mandartela, così hai la massa
), io credo che veramente ci sono tanti dati falsi che girano; a me questo terminale ha aiutato tantissimo, concedendomi di pensare quello che pensavo, di dire quello che pensavo, di fare quello che mi dettavano i miei pensieri. Che poi per tua informazione, se tutti vanno a destra stai certo che io vado a sinistra, per cui non sono mai andata dietro al pensiero comune di mettere l'attenzione sul COB, nè a destra, nè a sinistra.
Comunque ti ho detto questo, perchè sento il bisogno di ringraziare tutti i terminali di OSA che conosco, per tutto quello che devono affrontare tutti i giorni. In particolare mando un bacio grande al DSA di Verona e Brescia, tu magari Leonessa consegnaglielo da parte mia.
Inoltre vorrei darti un grande riconoscimento per quello che hai fatto in questo anno e mezzo: è di immenso valore quello che hai fatto, hai chiarito la scena, una scena resa confusa dalla drammatizzazione demenziale di alcuni terminali.
Quindi sappi che io ci sarò sempre per te e poi ormai sei il mio preferitissimo ingegnere aerospaziale con un piglio e una presenza etica strepitose e quindi, niente, adesso non so come chiudere con questo encomio...
Io direi che sei altamente encomiato come raro esemplare di maschio morbido e competente


Ieri alle ore 1.20 e' iniziato il telefilm NIP /TUC.
E' iniziato cosi':Ho trovato chi mi po' aiutare su questa cosa:SCIENTOLOGY.
Poi nel telefilm un'altro attore: Tu sei un SP dice ad un'altro.
E l'altro SP cioe' superficiale?
No SP persona soppressiva colei che impedisce i migliroamenti e gli avanzamenti...
Ma una roba incredibile...
Non avrei mai pensato di sentire lo scientologese nei telefilm.
Va bene!